
ASM
Un sistema elettronico che innesta e disinnesta automaticamente la trazione alle ruote anteriori e il bloccaggio del differenziale in funzione di angolo di sterzata, velocità e posizione del sollevatore posteriore (a seconda del modello).
Frutteto, Vigneto
Il nuovo SAME Frutteto rappresenta un ulteriore passo avanti in termini di configurabilità, comfort e prestazioni rispetto al predecessore. Con lo Stage V, il nuovo Frutteto ha mantenuto le dimensioni …
Il nuovo SAME Frutteto rappresenta un ulteriore passo avanti in termini di configurabilità, comfort e prestazioni rispetto al predecessore. Con lo Stage V, il nuovo Frutteto ha mantenuto le dimensioni compatte e lo stesso cofano spiovente che hanno fatto la fortuna di questa gamma. Alle già apprezzate dotazioni, come la trasmissione HML e l'assale anteriore sospeso ActiveDrive, sono state aggiunte nuove caratteristiche tra cui la cabina a pavimento piatto, il sistema di filtrazione Cat.4, nuove configurazioni idrauliche e nuove opzioni di trasmissione.
I SAME Frutteto possono essere equipaggiati con i FARMotion 35 e 45 da 3 o 4 cilindri, lasciando la possibilità al cliente di configurare al meglio il trattore in base alle proprie esigenze: 3 cilindri per massimizzare la compatezza del trattore, grazie al passo contenuto, o 4 cilindri per massimizzare le prestazioni grazie alla cilindrata tra le più generose del segmento. Entrambe le versioni brillano per componenti tecnologiche come il Common Rail da 2.000 bar, il sistema di filtrazione PowerCore e la ventola viscostatica, elementi che garantiscono prestazioni elevate mantenendo contenuti i consumi e le emissioni. Il pacchetto completo di post-trattamento dei gas di scarico, utilizzato per rispondere alle stringenti normative Stage V, è stato sapientemente integrato dagli ingegneri SAME in modo tale da mantenere un profilo del cofano rastremato e spiovente per garantire un'ottima visibilità.
La scelta della trasmissione del Frutteto può andare dalle 4 alle 5 marce con cambi marcia precisi e fluidi, ben rapportati per velocità dai 200 m/ora fino a 40 km/h "ECO" per ottenere la massima velocità desiderata ed economizzare il carburante. Disponibile in versione con cambio meccanico o con cambio semi-powershift con fino a 3 rapporti sotto-carico per un totale di 45 velocità in avanti ed altrettante in retro. Confermate le versioni LS con inversore meccanico e le GS con inversore idraulico. I modelli GS offrono in base le funzionalità "Comfort Clutch", che permette di attivare la frizione semplicemente premendo un pulsante sulla leva del cambio, e "Stop&Go", che permette di fermare il trattore semplicemente premendo il pedale del freno.
Per le colture specializzate come il frutteto, il vigneto o il vivaio, i trattori SAME Frutteto mettono a disposizione un impianto idraulico altamente configurabile con portate da 48 fino a 64 l/min. Indipendentemente dalla portata della pompa il flusso è interamente dedicato ai distributori e al sollevatore. Anche per quanto riguarda il numero di distributori, le opzioni a disposizione dell'utente sono in grado di soddisfare ogni esigenza. In particolare la nuova configurazione dei distributori ventrali può essere personalizzata in base alle esigenze dei clienti. Il sollevatore posteriore è in grado di sopportare carichi davvero impegnativi con una capacità di sollevamento di ben 3.940 kg. Quello anteriore fino a 1.500 kg.
I nuovi trattori della famiglia Frutteto sono dotati di serie di due velocità della PTO, 540 e 540 ECO alle quali si possono aggiungere la PTO 1000 e la PTO sincronizzata, indispensabile per l’utilizzo con i rimorchi trazionati. È possibile scegliere tra un codolo fisso o un codolo rimuovibile. I nuovi Frutteto con cabina offrono anche la funzione PTO Auto, che rende automatico l’innesto e il disinnesto della presa di forza in funzione della posizione dell’attrezzo collegato all’attacco a 3 punti, mentre le altre opzioni per i Frutteto comprendono una PTO 1000 anteriore.
Come da tradizione SAME, anche i nuovi Frutteto sono equipaggiati con i freni a disco in bagno d’olio sull’assale anteriore, per garantire la sicurezza operativa in qualsiasi condizione. Per i modelli con cabina è anche disponibile l'avanzato assale anteriore con il sistema di sospensioni a ruote indipendenti, ActiveDrive, che interagisce con la funzione DTC (Differential Traction Control). La sospensione dell'assale anteriore indipendente ActiveDrive si adatta automaticamente, e in tempo reale, a velocità del veicolo e angolo di sterzo.
Una cabina spaziosa che offre tanto comfort e visibilità, in qualsiasi condizione di utilizzo. Il pavimento della cabina è completamente piatto e i sono comandi posizionati in modo razionale ed equilibrato nella nuova console. La posizione di guida è perfettamente adattabile grazie alla multiregolazione della colonna sterzo. La cabina è pressurizzata ed è disponibile con sistema di filtrazione di Categoria 4 per proteggere il conducente durante le operazioni di trattamento con prodotti fitosanitari. L'ampia vetratura, permessa dalla struttura a 4 montanti, il parabrezza allungato e il tettuccio sollevabile nella parte posteriore garantiscono un'ottima visibilità in ogni condizione operativa.
SDF Smart Farming Solutions consentono agli utenti di poter liberamente scegliere i prodotti che soddisfino meglio le loro esigenze aziendali, rimanendo padroni e proprietari delle loro decisioni e dei loro dati. Forniamo prodotti e servizi che soddisfano perfettamente le esigenze pratiche degli attuali agricoltori, contoterzisti e di qualsiasi altro utente.
SDF ExtraCare salvaguarda il tuo investimento, ti offre il massimo controllo sui costi operativi e garantisce una lunga durata del tuo prodotto.
Puoi fare affidamento sull’elevata conoscenza tecnica e sul supporto professionale fornito dalla rete di assistenza SAME.
Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici, anche di terze parti, che consentono il funzionamento e la sicurezza del sito, la cui installazione non richiede il preventivo consenso degli utenti. Per maggiori informazioni sui cookie consulta la nostra cookie policy.